“Drio silana”

“DRIO SILANA”

La località è anche detta “Drio Silana”, cioè dietro al monte Silana. Si raggiunge l’abitato di Pieve Tesino, passeggiando per strade forestali e su un sentiero SAT. Oppure percorrendo con la macchina in 15 minuti di stradine asfaltate.

A pieve si trovano il supermercato, il macellaio, il benzinaio, la farmacia e lo sportello bancomat.

La località è anche detta “Drio Silana”, cioè dietro al monte Silana. Si raggiunge l’abitato di Pieve Tesino, passeggiando per strade forestali e su un sentiero SAT. Oppure percorrendo con la macchina in 15 minuti di stradine asfaltate.

A pieve si trovano il supermercato, il macellaio, il benzinaio, la farmacia e lo sportello bancomat.

Nella Valle del Tesino

Questa proprietà confina con l’area “natura 2000” denominata “i Mughi”, un biotopo circondato da un sentiero/passeggiata ricco di caratteristiche ambientali e che ospita associazioni vegetazionali e specie botaniche estremamente rare sul versante meridionale delle Alpi.

Nella Valle del Tesino

Questa proprietà confina con l’area “natura 2000” denominata “i Mughi”, un biotopo circondato da un sentiero/passeggiata ricco di caratteristiche ambientali e che ospita associazioni vegetazionali e specie botaniche estremamente rare sul versante meridionale delle Alpi.

Una terra che amiamo e che non smette mai di stupirci

In inverno c’è spesso la neve, i tramonti rosso fuoco, sono una consuetudine, il profumo di pino mugo è persistente. In estate è tutto verdeggiante e la temperatura non sale mai oltre i 24 gradi. Nel prato di proprietà crescono specie protette: in febbraio i bucaneve, in maggio si riempie di genziane, in giugno arrivano i mirtilli e in autunno i funghi porcini.

Direttamente dal masetto, avrai a disposizione sentieri di Trekking e mountainbike e percorsi panoramici. E’ possibile scaricare la APP Trentino Outdoor da cui scaricare mappe e trarre tutte le informazioni necessarie per le tue passeggiate

Una terra che amiamo e che non smette mai di stupirci

In inverno c’è spesso la neve, i tramonti rosso fuoco, sono una consuetudine, il profumo di pino mugo è persistente. In estate è tutto verdeggiante e la temperatura non sale mai oltre i 24 gradi. Nel prato di proprietà crescono specie protette: in febbraio i bucaneve, in maggio si riempie di genziane, in giugno arrivano i mirtilli e in autunno i funghi porcini.

Direttamente dal masetto, avrai a disposizione sentieri di Trekking e mountainbike e percorsi panoramici. E’ possibile scaricare la APP Trentino Outdoor da cui scaricare mappe e trarre tutte le informazioni necessarie per le tue passeggiate

Natura, sport & cultura

Ecomuseo Tesino

la ricerca e la valorizzazione del patrimonio storico, sacro, culturale, degli antichi mestieri e quello legato alle malghe e all’alpeggio;

Museo delle stampe

Ricostruisce la storia di quella zona al confine con il Veneto in cui, a partire dalla metà del Seicento e fino alla conclusione della Seconda guerra mondiale, l’ambulantato ha costituito una componente essenziale dell’economia.

l’Osservatorio Astronomico del Celado

Di giorno si potranno osservare il Sole, la Luna e i pianeti Mercurio e Venere

Di notte si potranno osservare i corpi celesti più spettacolari della stagione

le Grotte di Castello tesino

Unica grotta del Trentino attrezzata per la visita dei turisti, si trova sulla riva destra del torrente Senaiga ed ha uno sviluppo di 700m.

Arte Sella

Un luogo magico in cui si sono incontrati i linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diverse accomunati dal desiderio di dialogo tra la creatività e il mondo naturale.

Scuola di sci Lagorai

Per imparare o migliorare la tua tecnica di sci o snowboard durante la tua vacanza, affidati a dei professionisti.

Natura, sport & cultura

Ecomuseo Tesino

la ricerca e la valorizzazione del patrimonio storico, sacro, culturale, degli antichi mestieri e quello legato alle malghe e all’alpeggio;

Museo delle stampe

Ricostruisce la storia di quella zona al confine con il Veneto in cui, a partire dalla metà del Seicento e fino alla conclusione della Seconda guerra mondiale, l’ambulantato ha costituito una componente essenziale dell’economia.

l’Osservatorio Astronomico del Celado

Di giorno si potranno osservare il Sole, la Luna e i pianeti Mercurio e Venere

Di notte si potranno osservare i corpi celesti più spettacolari della stagione

le Grotte di Castello tesino

Unica grotta del Trentino attrezzata per la visita dei turisti, si trova sulla riva destra del torrente Senaiga ed ha uno sviluppo di 700m.

Arte Sella

Un luogo magico in cui si sono incontrati i linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diverse accomunati dal desiderio di dialogo tra la creatività e il mondo naturale.

Scuola di sci Lagorai

Per imparare o migliorare la tua tecnica di sci o snowboard durante la tua vacanza, affidati a dei professionisti.

Pieve Tesino, dal 2021 è entrata a far parte dei borghi più belli d’Italia

L’abitato sorge alle pendici meridionali del Monte Silana e si estende a ventaglio sulla conca tesina.

Pieve Tesino, dal 2021 è entrata a far parte dei borghi più belli d’Italia

L’abitato sorge alle pendici meridionali del Monte Silana e si estende a ventaglio sulla conca tesina.